Montepulciano d'Abruzzo DOC
Il Montepulciano d'Abruzzo è un vino%20rosso italiano a denominazione di origine controllata (DOC) prodotto nella regione Abruzzo, in Italia. È uno dei vini rossi più esportati d'Italia.
Caratteristiche:
- Vitigno: Deve essere composto almeno per l'85% da uve del vitigno Montepulciano. Possono concorrere, fino a un massimo del 15%, altri vitigni a bacca rossa, non aromatici, idonei alla coltivazione nella Regione Abruzzo.
- Colore: Rosso rubino intenso, tendente al granato con l'invecchiamento.
- Profumo: Vinoso, etereo, caratteristico.
- Sapore: Asciutto, sapido, armonico.
- Gradazione alcolica minima: 12% vol.
Zone di produzione:
La zona di produzione del Montepulciano d'Abruzzo DOC comprende l'intero territorio amministrativo della regione Abruzzo, ad eccezione di alcune aree specifiche.
Abbinamenti:
Si abbina bene con carni%20rosse, pasta con sughi di carne, formaggi stagionati.
Varianti:
- Montepulciano d'Abruzzo Riserva: Invecchiato per almeno 2 anni, con gradazione alcolica minima di 12,5% vol.
- Cerasuolo d'Abruzzo DOC: Un vino rosato ottenuto dalle stesse uve del Montepulciano d'Abruzzo.